SolarAir

Pannello Solare Ad aria calda

IL pannello solarAir è un pannello solare ad aria calda o Aerotermico; questa tipologia di pannello funziona utilizzando direttamente l’aria come fluido vettore del calore invece dell’acqua come nei collettori tradizionali.

È studiato appositamente per abitazioni riscaldate a termosifoni o termoconvettori, nelle quali riesce a fornire fino a un 50% del riscaldamento. Il concetto del collettore ad aria è molto semplice, il pannello viene irraggiato dal sole, il sole scalda il captatore che trasferice il calore all’aria all’interno, l’aria viene infine asportata da un motore ed immessa direttamente in ambiente. Il collettore scalda massiccie quantità d’aria prese dall’esterno e le immette calde nell’abitazione, scaldandone l’intera massa che fungerà da volano termico.

In questo modo oltre che riscaldare l’ambiente lo si deumidifica e si ricambia l’aria, facendo guadagnare non solo in denaro, ma anche in comfort e salute.

Guarda il Video!

IL PRIMO PANNELLO SOLARE ANTI COVID-19

clicca qui per approfondire
Si possono installare letteralmente ovunque, come in questo rifugio a 3000mt di quota
E' possibile installare il Pannello solare ad aria calda su ogni facciata rivolta a sud, per beneficiare del risparmio e della ricambio d'aria e deumidificazione,
Linstallazione a parete è semplice e veloce, questo pannello a Susa(TO) è stato installato in sole 2 ore
E' possibile Riscaldare ambienti diversi con lo stesso pannello, o con pannelli separati per una maggiore indipendenza tra gli stesssi
Il Pannello viene appeso come se fosse un quadro alla facciata, in prossimità di un foro che immette l'aria calda dentro l'abitazione
la forma del pannello puo' essere sia una stricia verticale lunga fino a 6 metri
oppure essere montato in orizzontale
E' anche possibile realizzarlo di forma rettangolare fino a 3x2m
Anche in caso di poco spazio ci ingegniamo, insieme a voi, per trovare una soluzione
La realizzazione su misura consente di inserirsi in ogni contesto,
Solarair è particolarmente indicato su vecchie abitazioni di montagna con muri in pietra, dove la formazione di muffa o condensa nei muri è dovuta allo scarso isolamento delle pareti e difficilmente risolvibile
L'installazione del collettore Solarair come balaustra di una terrazza è una soluzione funzionale ed esteticamente gradevole, l'aria è estratta da un lato del pannello ed immessa in casa
Nel caso di ambienti da scaldare distanti dal pannello l'aria si puo' canalizzare, come in questa installazione ad Albano Laziale(RO), dove l'aria percorre più di 40 metri
I pannelli vengono realizzati su misura per adattarsi al meglio alla facciata dell'abitazione, in questo caso le cornici sono state fatte in tinta con i serramenti
Solarair puo' essere installato in giardino come elemento divisorio o balaustra, e canalizzare l'aria all'interno,
Oppure essere integrato con una siepe o una recinzionde di confine
L'installazione su tetto piano è semplice grazie alle staffe da tetto inclinabili, in questo caso il pannello convolgia l'aria al piano di sotto, dove riscalda e deumidifica.
In alternativa il pannello può essere posizionato sul lato interno dei muretti del tetto piano, nascosto alla vista e senza occupare spazio sul tetto
Ovviamente il pannello può anche essere posizonato sul classico tetto a falde
In questi casi l'aria viene convogliata ad un motore nel sottotetto che provvede a distribuirlo nell'abitazione
In alternativa forniamo anche una versione a forma di coppi tradizionali, anche se logicamente il tempo necessario a questo tipo di installazione è maggiore
Nel caso invece in cui sia utile una piccola tettoia il pannello può essere installato con degli appositi supporti ed agire da ombreggiante
Possono anche essere realizzate forme personalizzate o fuori squadra
Oppure è possibile combinare varie forme per riempire la facciata, come in questo caso dove viene scaldata una casa di 4 piani
La realizzazione su misura consente ampia libertà di ricoprire le facciate in maniera coerente e gradevole
In questo caso ad esempio abbiamo combinato 3 collettori, uno sulla ringhiera, uno a C sopra la finestra, ed uno ad L in basso

Fotovoltaico_________

motore _____________

Elementi del pannello

Filtro dell'aria________

Placca di copertura_________________

Motore Esterno

E' possibile installare il Pannello solare ad aria calda su ogni facciata rivolta a sud.
L'installazione a parete è semplice e veloce, come questo installato in sole 2 ore
E' possibile combinare più pannelli per ambienti diversi
Il Pannello viene appeso come se fosse un quadro alla facciata,
la forma del pannello puo' essere sia una stricia verticale lunga fino a 6 metri
Sia una orizzontale
E' anche possibile realizzarlo di forma rettangolare fino a 3x2m
Anche in caso di poco spazio ci ingegniamo, insieme a voi, per trovare una soluzione
La realizzazione su misura consente di inserirsi in ogni contesto,
Solarair è particolarmente indicato su vecchie abitazioni di montagna con muri in pietra,
Il pannello può essere installato come balaustra di una terrazza
e convogliare l'aria all'interno per più di 40 metri
I pannelli vengono realizzati su misura per adattarsi al meglio alla facciata dell'abitazione,
L'installazione su tetto piano è semplice grazie alle staffe da tetto inclinabili,
In alternativa il pannello può essere posizionato sul lato interno dei muretti del tetto piano.
Ovviamente il pannello può anche essere posizonato sul classico tetto a falde
In questi casi l'aria viene spinta dal motore nell'abitazione sottostante
In alternativa forniamo anche una versione a forma di coppi tradizionali.
Il pannello può essere installato con degli appositi supporti ed agire da tettoia
Possono anche essere realizzate forme personalizzate o fuori squadra
Oppure è possibile combinare varie forme per riempire la facciata,
La realizzazione su misura consente ampia libertà di ricoprire le facciate.
In questo caso ad esempio abbiamo combinato 3 collettori. di forma differente.

Vantaggi

Il pannello SolarAir non solo ti fa risparmiare sul riscaldamento, ma ti fa vivere in un ambiente più salubre grazie alla ventilazione solare.

Il pannello solare ad aria calda ricambia continuamente l’aria della tua abitazione, un singolo pannello salariar infatti immette circa 300 metri cubi ora di aria calda dai 40 ai 60 gradi.

Questo continuo ricambio d’aria consente di ridurre le polveri sottili all’interno dell’abitazione aumentando sensibilmente la qualità dell’aria in una misura paragonabile all’effetto prodotto da un costoso.sistema di ventilazione meccanica controllata (detta WMC)

Il pannello solare ad aria calda immettendo massiccia quantità di aria presa dall’esterno e riscaldata abbatte drasticamente l’umidità all’interno dell’abitazione, Il sistema asciuga progressivamente le murature dell’abitazione creando un ambiente più salutare e contrastando l’insorgenza di muffe sui ponti termici dell’abitazione

Il sistema è auto alimentato, non consuma corrente elettrica ma produce autonomamente quanto occorre al sistema per il funzionamento

A differenza dei tradizionali pannelli termici il collettore solare ad aria necessita di molto meno sole per funzionare in maniera utile.

In un pannello solare tradizionale infatti è necessario il raggiungimento di un’elevata temperatura all’interno del collettore per poter funzionare, ovvero la temperatura del fluido all’interno deve essere più elevata di quella dell’impianto di distribuzione del calore.

Questo fa si che con pannelli tradizionali è necessario raggiungere circa 35 gradi per impianti a pavimento to ed oltre i 60 per impianti a termosifoni; con il pannello solare ad aria  invece basta che il pannello raggiunga una temperatura superiore alla temperatura interna all’abitazione.

Questo si traduce in un maggiore tempo di funzionamento, e quindi un risparmio maggiore sul riscaldamento

Come funziona il collettore SolarAir

Semplice ma efficace

Il funzionamento del SolarAir è semplice ma geniale, il pannello aspira l’aria dall’esterno, e sfruttando solo il sole la scalda e la immette calda direttamente nell’abitazione.

In questo modo riesce a fornire un grande quantitativo di calorie senza avere tutte le dispersioni tipiche dei pannelli solari termici.

Il pannello solare ad aria calda funziona grazie ad un motore autoalimentato tramite un pannello fotovoltaico integrato che aspira aria fresca dall’esterno e la costringe ad entrare nel collettore, dove il flusso d’aria scambia calore con il cantatore in alluminio che è stato scaldato dal sole.

Una volta che il calore è stato trasferito all’aria questa viene immessa direttamente all’interno dell’abitazione.

Il percorso dell’aria all’interno del collettore viene studiato su misura per ogni collettore solare ad aria, in modo da ottenere da ogni singolo collettore la massima efficienza.

L’uso dell’aria direttamente come fluido vettore del calore consente di non dover avere diversi scambi termici con conseguenti perdite di resa, cosa che invece avviene nei pannelli tradizionali.

SCARICA la brochure

Il Calore dove Serve

Non consuma nulla

Immissione Diretta

Caratteristiche costruttive di solarair

RESA TERMICA COLLETTORE

In rapporto alle dimensioni

Resa del Collettore

Il pannello solare ad aria calda ha rendimenti particolarmente elevati  soprattutto con poco sole, necessitando di un irraggiamento minimo per cominciare a scaldare molto inferiore rispetto al pannello tradizionale.

Questo vuol dire che necessita di minor sole per poter portare calorie utili e soprattutto che potrà funzionare un numero di ore molto maggiore nel corso dell’anno, garantendo un risparmio consistente.

Cosa ancora più importante, il pannello Solarair produce calorie “finite”, ovvero non è suscettibile di alcuna perdita dovuta a scambi termici o dispersioni.

SCARICA il manuale tecnico
resa del pannello solare ad aria
SOLARAIR 82%
SOTTOVUOTO 56%
FOTOVOLTAICO 12%

RISPARMIO

Confronto tra i consumi prima e dopo l’installazione di SolarAir

risparmio

Finalmente è possibile rispiarmiare anche sugli impianti a termosifoni.

SolarAir fa risparmiare fino ad un 50% del consumo in riscaldamento:
I dati dei grafici qui sopra mostrano il confronto dei consumi MEDI prima e dopo l’installazione in una casa in classe D situata in nord Italia. Il risparmio medio è stato di ben il 54% nel consumo di metano per il riscaldamento.

Come si puo’ notare dai grafici, il risparmio è in proporzione maggiore nelle mezze stagioni, consentendo di accendere dopo e spegnere prima il riscaldamento, e leggermente minore in Dicembre e Gennaio, dove comunque riesce a garantire un abbattimento notevole dei consumi.

risparmio

Accumulo del Calore

L’accumulo del SolarAir è direttamente l’abitazione: il pannello immette direttamente quanto più calore possibile, scaldando l’intera massa dell’abitazione che poi rilascierà gradualmente il calore.
In questo modo non una sola caloria viene sprecata, ma anzi si ha il maggior apporto di calore possibile.

Un motore più potente

STERILIZZAZIONE UV

Clicca qui per approfondire

Controllo remoto

da smartphone, computer e cellulari

Il pannello solarair è dotabile di sistema di controllo remoto, ti consente non solo di controllare il funzionamento del tuo pannello solare ad aria calda da smartphone e computer, ma anche di controllare il funzionamento dell’impianto fotovoltaico, dei consumi elettrici e molto altro ancora!

Consente di vedere sia i valori attuali che lo storico per ogni valore, per tenere sempre sotto controllo la situazione

Guarda solarair al lavoro

ESEMPI DI INSTALLAZIONE

la versatilità e la personalizzabilità di SolarAir consentono l’installazione nei posti più impensati,

Clicca qui per vedere altri esempi

INSTALLAZIONE

TIPI DI INSTALLAZIONE

ecco alcuni esempi di installazioni di pannelli solari ad aria calda,

pannello solare ad aria calda verticale

A PARETE

L’installazione a parete è la più semplice e spesso la più vantaggiosa, basta forare il muro ed applicare il collettore come se fosse un quadro

versione a coppi del collettore

TETTO A COPPI

Per i tetti a coppi tradizionali esiste una versione di SolarAir appositamente studiata per mimetizzarsi ed integrarsi al meglio, non necessita di vasche o altre opere, il pannello si integra con il normale deflusso dell’acqua delle file di coppi

installazione su tetto a tegole

TETTO A TEGOLE

In un tetto a tegole o altra copertura il collettore solarAir piano puo’ essere tranquillamente installato grazie all’apposita staffatura

Installazione su tetto piano del collettore ad aria

TETTO PIANO

Il kit per tetti piani consente di installare solarAir anche su coperture piane, consentendo tra l’altro di variare l’angolazione del collettore.

SU RINGHIERA

Se si dispone di una ringhiera o di un balcone a sud, il pannello puo’ essere installato sulla balaustra o al posto di essa,

CENTRALIZZATO

Laddove possibile il pannello solare ad aria puo’ essere integrato con un sistema di distribuzione centralizzato dell’aria, unendo i vantaggi della ventilazione meccanica all’efficienza del SolarAir

Clicca qui

Per ulteriori informazioni sui tipi di installazione

Disponibile in 4 versioni

Scegli la più adatta alle tue esigienze

Versione Piana,

Adatta per ringhiere, pareti, tetti piani e tetti a tegole, realizzabile su misura

Specifiche versione piana

Versione a Coppi,

adatta ai tetti a coppi tradizionali, modulare ma non realizzabile su misura

Specifiche versione a coppi
Impianto solare ad aria a pavimento

HYPOCAUSTUM

Il più antico metodo di riscaldamento al mondo, riscoperto e reso conveniente dalle nuove tecnologie e materiali costruttivi.

Dagli antichi romani una soluzione per il riscaldamento economica ed efficiacie

Specifiche dell’HYPOCAUSTUM
Essiccatoio solare

Essiccatore Solare

Consente l’utilizzo del sole per l’essiccazione di prodotti vegetali, sfruttando la potenza del sole per contenere o eliminare completamente le spese di essiccazione

Specifiche ESSICCATOIO SOLARE

Contattaci per un preventivo gratuito

    Il tuo nome (necessatio)

    Email (necessaria)

    Zona di residenza

    Telefono

    Messaggio

    accetto il trattamento dei miei dati personali leggi di più