Pro e Contro

dei vari tipi di installazione, scegli il luogo più idoneo per l’installazione del tuo pannello solare ad aria

Installazione a parete

Il collettore viene montato direttamente sul muro, con un foro passante per far entrare l’aria all’interno

PRO

  • non sottrae spazio su tetti o coperture
  • rende molto bene in pieno inverno
  • è in generale l’installazione più semplice
  • puo’ essere installato senza canalizzazioni
  • non viene coperto dalla neve
  • puo’ essere realizzato su misura come elemento decorativo della facciata
  • non necessita di pulizia

CONTRO

  • produce di meno nelle mezze stagioni a causa dell’inclinazione
  • visibile sull’abitazione, necessita di una accorta integrazione perchè sia bello
  • necessita di un’accorto calcolo delle ombre circostanti

Per l’installazione a parete vengono fornite comprese nel collettore delle staffe apposite per il fissaggio a muro, l’installazione essendo estremamente semplice richiede poco tempo.

Fasi dell’installazione

Installazione Ringhiera

Grazie alla realizzazione su misura il pannello Solarair puo’ essere tranquillamente posizionato su a parete, sfruttandolo come elemento decorativo ed integrandolo al meglio con la facciata dell’abitazione

PRO

  • non sottrae spazio su tetti o coperture
  • rende molto bene in pieno inverno
  • è relativamente semplice da installare
  • puo’ essere installato anche al posto della ringhiera stessa
  • non viene coperto dalla neve
  • puo’ essere realizzato su misura come elemento decorativo della facciata
  • non necessita di pulizia

CONTRO

  • produce di meno nelle mezze stagioni a causa dell’inclinazione
  • visibile sull’abitazione, necessita di una accorta integrazione perchè sia bello
  • necessita di un’accorto calcolo delle ombre circostanti

Per l’installazione a ringhiera vengono fornite delle staffe apposite per sia per il montaggio contro ringhiera giaà esistente che per il montaggio auto-portante Nel caso di ringhiere murali o in cemento si utilizzano le staffe normalmente utilizzate per le installazioni murali. L’installazione a ringhiera puo’ avere sia un pannello autoalimentato sia uno con sistema di alimentazione esterna.

Installazione su tetto a Coppi

Il pannello solarair puo’ essere installato completamente integrato in un tetto a coppi tradizionale: l pannello Solarair è stato studiato per ottenere la miglior integrazione con i tetti a coppi tradizionali. La sua Copertura è a tutti gli effetti come un grande coppo trasparente che si inserisce nella continuità della copertura. Il suo impatto visivo è per questo motivo minimo, in quanto mantiene la stessa forma del tetto, inoltre, se guardato dal basso, tende a riflettere il colore dei coppi circostanti.

PRO

  • perfetta integrazione estetica
  • autopulente
  • ottimo per zone sottoposte a  vincoli paesaggistici
  • rende molto bene nelle mezze stagioni
  • ha la stessa altezza dei coppi, non occorre intaccare il tetto

CONTRO

  • installazione meno Complessa di uno a forma di coppo, ma più complessa di uno vertical.
  • non adatto a zone nevose, la neve si ferma sul collettore
  • toglie spazio del tetto che potrebbe essere utile per il fotovoltaico
  • compatibile SOLO con il coppo tradizionale (no portoghese, no tegola-coppo)
  • produce di meno nel pieno dell’inverno a causa dell’inclinazione

Installazione su falda non a coppi

Il pannello solarair piano puo’ essere posizionato tranquillamente su un tetto di qualunque tipo, risultando più semplice da installare rispetto la sua controparte a coppi.

PRO

  • puo’ adattarsi a qualunque tetto
  • realizzabile su misura
  • rende molto bene nelle mezze stagioni
  • molto meno complesso della versione a coppo per l’installazione

CONTRO

  • installazione meno Complessadi uno a forma di coppo, ma più complessa di uno verticale
  • non adatto a zone nevose, la neve si ferma sul collettore
  • produce di meno nel pieno dell’inverno a causa dell’inclinazione

Per l’installazione a parete vengono fornite comprese nel collettore delle staffe apposite per il fissaggio a tetto, le quali consentono di ancorare il pannello al di sotto delle tegole con appositi tasselli

Installazione su tetto piano o a terra

Il pannello solarair piano puo’ essere installato su qualunque tetto piano con l’ausilio di apposite staffature risultando più semplice da installare rispetto a quelli su falda inclinata. Lo stesso sistema puo’ essere utilizzato per l’installazione a Terra

PRO

  • le staffe inclinabili consentono di variare l’inclinazione per un ottimo irraggiamento
  • realizzabile su misura
  • rende molto bene in ogni stagione
  • molto meno complesso delle versioni a falda per l’installazione

CONTRO

  • toglie spazio del tetto che potrebbe essere utile per altri usi
  • installazione meno difficile di quelli a falda, ma generalmente più complessa di uno verticale
  • necessita di un luogo idoneo ed un attento calcolo delle ombre

Per l’installazione a parete vengono fornite comprese nel collettore delle staffe apposite per il fissaggio a tetto, le quali consentono di ancorare il pannello al di sotto delle tegole con appositi tasselli

TORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE
CONTATTACI